
Riabilitazione residenziale estensiva (RD1)
- Definizione del Programma Riabilitativo
- Colloqui con i familiari prima di ogni ricovero e accoglienza in reparto
- Presa in carico e supporto ai familiari tramite colloqui con il medico e psicologa
- Valutazione delle domande di ricovero segnalate dal Medico Responsabile e dal Responsabile Servizio Sociale
- Valutazione delle condizioni cliniche affinché si abbia una presa in carico personalizzata in virtù di tutti gli aspetti
- Accertamenti diagnostici (ove non con personale interno mediante il SSN)
- Assistenza farmaceutica e infermieristica
- Presenza di Operatori Socio Sanitari h24
- Assistenza protesica
- Attività fisioterapiche di riabilitazione
- Attività logopediche di riabilitazione
- Servizi assistenziali (cura e igiene dei pazienti)
- Servizio mensa di qualità e secondo la normativa vigente
SUAP – Speciale Unità di Accoglienza Permanente
- Definizione del piano assistenziale individualizzato (PAI)
- Colloqui con i familiari prima di ogni ricovero e accoglienza in reparto
- Presa in carico e supporto ai familiari tramite colloqui con il medico e psicologa
- Valutazione delle domande di ricovero segnalate dal Medico Responsabile e dal Responsabile Servizio Sociale
- Valutazione delle condizioni cliniche affinché si abbia una presa in carico personalizzata in virtù di tutti gli aspetti
- Ventilazione meccanica assistita
- Nutrizione enterale e parenterale protratta
- Accertamenti diagnostici (ove non con personale interno mediante il SSN)
- Assistenza farmaceutica e infermieristica continuativa
- Assistenza protesica
- Fornitura di preparati per la nutrizione artificiale
- Attività fisioterapiche di riabilitazione
- Attività logopediche di riabilitazione
- Servizi assistenziali (cura e igiene dei pazienti)
- Una poltrona reclinabile per ogni posto letto a servizio dei familiari
- Servizio mensa di qualità e secondo la normativa vigente