Vai ai contenuti

CENTRO ACCREDITATO S.S.N.

Seguici su:

Linkedin page opens in new windowFacebook page opens in new windowInstagram page opens in new window
Chiamaci: +39 081 5227676
Centro Anna Rita Buonincontro
centro per la cura di patologie neuromotorie, psicomotorie, psico-sensoriali e logopediche
Centro Anna Rita BuonincontroCentro Anna Rita Buonincontro
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission e Politica aziendale
    • Carta dei Servizi
  • Servizi
    • Patologie
    • Attività semiresidenziali
    • Attività residenziali
    • Riabilitazione robotica
  • Centro Trasparente
    • Comunicazioni con l’utenza
  • Iter di accesso
    • Lista d’attesa Ambulatoriale / Domiciliare età evolutiva
    • Lista d’attesa Ambulatoriale / Domiciliare adulti
    • Lista d’attesa Semiconvitto
    • Lista d’attesa RD1
    • Lista d’attesa ex art. 44
    • Lista D’attesa SUAP
  • Le nostre sedi
    • Servizi ambulatoriali, semiresidenziali e domiciliari
    • Servizi residenziali
  • Contatti
Cerca:
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission e Politica aziendale
    • Carta dei Servizi
  • Servizi
    • Patologie
    • Attività semiresidenziali
    • Attività residenziali
    • Riabilitazione robotica
  • Centro Trasparente
    • Comunicazioni con l’utenza
  • Iter di accesso
    • Lista d’attesa Ambulatoriale / Domiciliare età evolutiva
    • Lista d’attesa Ambulatoriale / Domiciliare adulti
    • Lista d’attesa Semiconvitto
    • Lista d’attesa RD1
    • Lista d’attesa ex art. 44
    • Lista D’attesa SUAP
  • Le nostre sedi
    • Servizi ambulatoriali, semiresidenziali e domiciliari
    • Servizi residenziali
  • Contatti

I NOSTRI SERVIZI

  • Centro Ambulatoriale di Riabilitazione ex art. 26 L. 833/78
  • Attività ambulatoriale di Recupero e Rieducazione Funzionale FKT ex art. 44 L. 833/78
  • Residenza sanitaria di Riabilitazione Estensiva di soggetti portatori di Disabilità Fisica, Psichica e Sensoriale in regime semiresidenziale
  • Presidio di Riabilitazione extraospedaliera Unità di cura residenziale per Riabilitazione Estensiva (Rd1 estensiva)
  • Attività Sanitarie a carattere residenziale per persone a bassa responsività protratta – Stati Vegetativi (SV) e Stati di Minima Coscienza (SMC) e affetti da S.L.A. in Speciale Unità di Accoglienza Permanente (S.U.A.P.)
  • Riabilitazione robotica

CHI SIAMO

Il Centro nasce nel 1987 ed è ad oggi accreditato con il S.S.N. per l’erogazione dell’attività di assistenza riabilitativa. Il nostro scopo principale è erogare servizi riabilitativi a pazienti disabili fisici, psichici e sensoriali.

home-chisiamo
home-chisiamo

CHI SIAMO

Il Centro nasce nel 1987 ed è ad oggi accreditato con il S.S.N. per l’erogazione dell’attività di assistenza riabilitativa. Il nostro scopo principale è erogare servizi riabilitativi a pazienti disabili fisici, psichici e sensoriali.

ITER DI ACCESSO

  • Riabilitazione ex art. 26 L. 833/78
  • Recupero e rieducazione funzionale ex art. 44 L. 833/78
  • Riabilitazione residenziale estensiva (RD1)
  • Speciale Unità di Accoglienza Permanente (SUAP)

EMERGENZA COVID

Ci siamo organizzati per adattarci alla situazione pandemica con l’obiettivo di garantire la continuità dei percorsi riabilitativi in corso, rispettando le direttive del governo e tutelando la salute degli utenti e dei nostri professionisti

home-covid
home-covid

EMERGENZA COVID

Ci siamo organizzati per adattarci alla situazione pandemica con l’obiettivo di garantire la continuità dei percorsi riabilitativi in corso, rispettando le direttive del governo e tutelando la salute degli utenti e dei nostri professionisti

ULTIME DA INSTAGRAM

Il Diego è un macchinario di robotica per la riab Il Diego è un macchinario di robotica per la riabilitazione degli arti inferiori e superiori che consente il miglioramento delle funzioni braccio, mano e polso e la riduzione di spasticità, tono e monotonia.

Viene utilizzato nel trattamento di patologie come Ictus, Traumacerebrale, Lesione spinale, Tumore cerebrale, Sclerosi multipla, Artrite reumatoide, Sindrome di Dupuytren e Malattia di De Quervain.

Vuoi saperne di più? Contattaci!

#riabilitazione #riabilitazionerobotica #centroriabilitativo #riabilitazionenapoli #centroannaritabuonincontro #regionecampania #casalnuovodinapoli
Il Pablo è un macchinario di robotica per la riab Il Pablo è un macchinario di robotica per la riabilitazione degli arti inferiori e superiori prodotto da Tyromotion Advanced Rehabilitation Technology che consente il miglioramento delle funzioni braccio, mano e polso e la riduzione di spasticità, tono e monotonia.

Viene utilizzato nel trattamento di patologie come Ictus, Trauma cerebrale, Lesione spinale, Tumore cerebrale, Sclerosi multipla, Artrite reumatoide, Sindrome di Dupuytren e Malattia di De Quervain. 

Per maggiori informazioni, contattaci!
La riabilitazione robotica utilizza sistemi tecnol La riabilitazione robotica utilizza sistemi tecnologici innovativi al fine di migliorare sempre di più i risultati di ogni percorso. 

I macchinari per la riabilitazione robotica consentono di realizzare protocolli personalizzati e di misurare in modo oggettivo la ripresa del paziente, che si sentirà stimolato e motivato a raggiungere il proprio obiettivo 💪🏼

Il Centro Linea Medica ha introdotto alcune tra le migliori tecnologie per la riabilitazione robotica degli arti inferiori e superiori, al fine di garantire al paziente i migliori risultati possibili 👨🏻‍⚕️

Vuoi saperne di più? Contattaci!

#riabilitazione #riabilitazionerobotica #centroriabilitativo #riabilitazionenapoli #centroannaritabuonincontro #regionecampania #casalnuovodinapoli
La terapia eseguita con gli elettromedicali rappre La terapia eseguita con gli elettromedicali rappresenta un supporto importante per la riabilitazione. I macchinari si differenziano in base all'obiettivo da raggiungere e alla patologia e zona da trattare.

👉🏻La Tecar è indicata per trattare problematiche acute e croniche ed è particolarmente efficace nella cura di patologie articolari e muscolari, traumi, tendinopatie, patologie dei nervi, dolori e infiammazioni di varia natura. La Tecarterapia è in grado di accelerare i processi rigenerativi naturali dell’organismo e di ridurre il dolore velocizzando il recupero dal trauma.

👉🏻La Tens ha lo scopo di stimolare specifiche fibre nervose e viene utilizzata anche per la riabilitazione post-chirurgica associata all’esercizio terapeutico.

👉🏻Gli ultrasuoni sono in grado di penetrare nei tessuti generando un micro-massaggio dall’effetto antalgico, miorilassante e anti-gonfiore.

Conoscevi queste terapie?

#patologie #etaadulta #disturbineuromotori #terapiaelettromedicale #elettromedicali #centroriabilitazione #riabilitazionenapoli #regionecampania #centroannaritabuonincontro #casalnuovodinapoli
L’ictus cerebrale si verifica quando viene inter L’ictus cerebrale si verifica quando viene interrotto l’apporto di sangue in un’area del cervello, a causa della chiusura o rottura di un vaso sanguigno cerebrale.
Si distinguono tre forme diverse 👇🏻

🔹infarto cerebrale ischemico
🔹emorragia cerebrale
🔹emorragia subaracnoidea

In genere l’ictus compare all’improvviso, senza dolori o sintomi di preavviso. Quando l’ictus cerebrale è in corso, si presentano sintomi tipici quali formicolio, mancanza improvvisa di forza, insensibilità a un braccio o a una gamba. In alcuni casi può essere trattato con un intervento di trombolisi che consiste nella riapertura dell’arteria occlusa a cui deve seguire necessariamente un percorso riabilitativo.

Logopedisti, fisioterapisti e terapisti occupazionali del nostro Centro lavoreranno per recuperare tutte le abilità compromesse e aiuteranno il paziente a convivere nel miglior modo possibile con eventuali danni permanenti.

Scopri di più sul nostro sito al link bio 👆

#patologie #etaadulta #disturbineuromotori #ictus #centroriabilitazione #riabilitazionenapoli #regionecampania #centroannaritabuonincontro #casalnuovodinapoli
La sclerosi multipla è una patologia infiammatori La sclerosi multipla è una patologia infiammatoria del sistema nervoso centrale che insorge nei soggetti di età compresa tra i 20 e i 40 anni.

Le cause sono ancora sconosciute ed è definita una malattia autoimmune dovuta a diversi fattori di rischio quali ambiente, etnia, esposizione ad agenti infettivi e predisposizione genetica.
I sintomi più comuni sono disturbi visivi, disturbi della sensibilità e fatica e perdita della forza.

Per massimizzare l’indipendenza del paziente e prevenire complicanze secondarie è importante inserirlo all’interno di un percorso riabilitativo che inglobi sfera fisica, psicologica e sociale.
Un percorso che il Centro può offrire al meglio, grazie a tecnologie all'avanguardia e un personale più che qualificato!

Scopri di più sul nostro sito al link in bio 👆

#patologie #etaadulta #disturbineuromotori #sclerosimultipla #centroriabilitazione #riabilitazionenapoli #regionecampania #centroannaritabuonincontro #casalnuovodinapoli
Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa, ad Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa, ad evoluzione lenta ma progressiva, che coinvolge funzioni quali il controllo dei movimenti e dell'equilibrio.

I principali sintomi motori della malattia sono il tremore a riposo, la rigidità e l'instabilità posturale.

Il nostro personale sanitario mette in atto terapie di supporto quali fisioterapia e terapia occupazionale, che insieme a una valida terapia farmacologica aiutano a migliorare la qualità di vita dei pazienti 🥰

Per maggiori informazioni, contattaci al link in bio 👆

#parkinson #malattianeurodegenerativa #tremore #patologieneuromotorie #riabilitazione #centroriabilitazionenapoli #regionecampania #centroannaritabuonincontro #casalnuovodinapoli
Dal nostro team, il dott. Davide Petraglia durante Dal nostro team, il dott. Davide Petraglia durante gli esercizi di superamento ostacoli e scale che permettono di lavorare sull'equilibrio e sulla corretta postura durante la deambulazione, al fine di promuovere un'efficace rieducazione al passo. 
L'esercizio alla spalliera si focalizza sugli arti superiori per migliorare mobilità e tono muscolare. 

Il nostro personale accompagna il paziente in ogni fase del percorso di riabilitazione, senza farlo sentire mai solo 🫶🏼 

Scopri di più sul nostro sito!

#centroannaritabuonincontro #buonincontro #riabilitazione #percorsisanitari #riabilitazionenapoli #regionecampania #centroannaritabuonincontro #casalnuovodinapoli
Le patologie dell'età adulta sono quelle che si m Le patologie dell'età adulta sono quelle che si manifestano durante l'età definita della maturità 🧓🏼

Tra questi, i più comuni sono il Parkinson, la Sclerosi Multipla e l'Ictus: tre patologie per le quali è fondamentale effettuare una diagnosi precoce e, soprattutto, dei trattamenti specifici.

Il nostro Centro mette a disposizione ogni mezzo possibile per il benessere, emotivo e fisico, di tutti i pazienti!

Scopri di più al link in bio 👆

#patologie #etaadulta #disturbineuromotori #parkinson #sclerosimultipla #ictus #centroriabilitazione #riabilitazionenapoli #regionecampania #centroannaritabuonincontro #casalnuovodinapoli
La psicoterapia è di fondamentale importanza nel La psicoterapia è di fondamentale importanza nel trattamento delle difficoltà in età evolutiva 👧🏼

I nostri psicoterapeuti mirano, in primis, ad entrare in empatia con i loro piccoli pazienti, utilizzando spesso lo strumento del gioco per rendere il percorso più semplice e stimolante!

Gli interventi nei contesti riabilitativi per l'età evolutiva sono rivolti anche alle famiglie, che vengono seguite lungo il percorso dei propri bambini, al fine di orientare funzionalmente le modalità educative rispetto alle problematiche di volta in volta emergenti, ma soprattutto per garantire il sostegno emotivo di cui hanno bisogno 👨‍👩‍👧‍👦

Per maggiori informazioni, puoi contattarci al link in bio 👆

#psicoterapia #percorsoterapeutico #terapiainfantile #riabilitazione #centroriabilitazionenapoli #regionecampania #centroannaritabuonincontro #casalnuovodinapoli
Seguici su Instagram

Sedi

SERVIZI AMBULATORIALI, SEMIRESIDENZIALI E DOMICILIARI
Via Napoli,159 - 80013 Casalnuovo Di Napoli (NA)

SERVIZI RESIDENZIALI
Via Filippo Manna, 23 - 80013 Casalnuovo Di Napoli (NA)
Riferimenti
Tel.:
081 5227676
Email:
info@centroaries.it
Pec:
centrobuonincontro@pecwebmail.it
Link utili
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Partner Commerciali


  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
    CENTRO ANNA RITA BUONINCONTRO S.R.L., VIA NAPOLI 159, 80013 CASALNUOVO DI NAPOLI (NA) - P.I. 01427131212 - CF 05459400635 - SDI 5RUO82D
    Torna su